La Riabilitazione Neuromotoria è il processo di attivazione neuromuscolare adatto al danno neurologico invalidante.
La Rieducazione Neuromotoria/neurologica prevede la rieducazione di un paziente che ha o ha avuto danni al sistema nervoso centrale o periferico a causa di malattie neurologiche come
-
- Morbo di Parkinson;
- Sclerosi laterale amiotrofica;
- Sclerosi multipla a placche;
- Atassie;
- Para e Tetraplegie;
- Ictus celebrale;
- Tunnel carpale e altre
I problemi più comuni includono alterazioni dell’equilibrio e del movimento, incapacità nel camminare, perdita dell’indipendenza funzionale
Obiettivo principale : Raggiungere e in seguito a mantenere, i migliori livelli funzionali possibili in ambito fisico, sensoriale, intellettivo, psicologico e sociale.
Trattamenti:
Si possono utilizzare diverse tecniche durante i trattamenti, con l’obiettivo di restituire al paziente la funzionalità della parte lesa e l’autonomia nelle attività della vita quotidiana